26 Giugno 2024 - 22:59

Euro 2024, il quadro degli ottavi. L’Ungheria di Nagy è fuori

post

Si è conclusa la fase a gironi di Euro 2024, con i primi verdetti arrivati dagli stadi tedeschi: ora conosciamo le sedici squadre qualificate agli ottavi della manifestazione continentale. L’Italia (seconda nel girone B) sfiderà sabato la Svizzera, ma non sarà l’unica sfida interessante, visto che tante big sono dalla parte opposta del tabellone: Germania-Danimarca, Francia-Belgio, Spagna-Georgia e Portogallo-Slovenia. Dalla parte degli Azzurri ecco Inghilterra-Slovacchia, Austria-Turchia e Romania-Olanda.

Nagy torna a casa

Fra le formazioni eliminate dal primo turno c’è però anche l’Ungheria dell’aquilotto Nagy e dell’ex tecnico spezzino Marco Rossi. Dopo la vittoria sulla Scozia, i magiari erano in piena corsa per la qualificazione con 3 punti in cassa, ma con le dita incrociate soprattutto in ottica girone F. La Nazionale ungherese doveva tifare per le vittorie o i pareggi di Portogallo e Turchia rispettivamente contro Georgia e Repubblica Ceca, entrambe a 1 punto. Il successo di Kvaratskhelia e compagni sui già qualificati lusitani, però, non solo hanno permesso all’undici di Sagnol di conquistare terzo posto e qualificazione, ma ha anche estromesso l’Ungheria oltre alla Croazia. Sono queste due le uniche terze classificate eliminate: l’Europeo di Nagy è quindi finito dopo sole tre partite. Per il centrocampista aquilotto ora sarà tempo di vacanze, prima del ritiro.

Strelec avanza

Al turno successivo avanza invece una vecchia conoscenza dello Spezia, quel David Strelec appena riscattato dallo Slovan Bratislava. L’attaccante, in forza alla Slovacchia, ha centrato il terzo posto nell’equilibrato gruppo E centrando il ripescaggio con 4 punti e affrontando la favorita Inghilterra. Non così per l’altro ex Kiwior, eliminato già dopo due partite con la Polonia, che ha chiuso ultima nel girone D.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *