11 Dicembre 2024 - 09:24

Il Secolo XIX: “Il divieto di trasferta con la tessera non può esistere”

post
Oltre al danno, la beffa. Perché alla fine al Ferraris in occasione di Sampdoria-Spezia ci saranno soltanto pochi aficionadi tifosi blucerchiati residenti nella nostra Provincia, oppure qualche sostenitore fuori Regione. Nonostante i molti tentativi diplomatici dello Spezia Calcio per dirimere il divieto di trasferta imposto dal Prefetto, tutto sembra andare verso un nulla di fatto.

Provvedimento inspiegabile

La decisione di ieri di aprire il settore ospiti solo ai possessori di Sampcard (con attivazione sospesa ad hoc proprio prima dell’inizio della prevendita), ma è una scelta che trova non solo dissensi, ma anche una contraddizione di fondo. Il Secolo XIX ricorda che dalle istruzioni del Ministero dell’Interno, la fidelity card di ogni club serve a valorizzare il rapporto aperto e trasparente con i propri tifosi ed è valida in tutti gli stadi, dando teoricamente “un vantaggio” nell’acquisto dei biglietti e negli accessi. C’è un passaggio che sottolinea il quotidiano: “La tessera del tifoso esenta dalle specifiche restrizioni che potrebbero essere imposte per motivi di ordine pubblico per le partite sia in casa che in trasferta per tutte le partite giocate in Italia“. Una vera e propria “schedatura”, visto che ad essa sono legati i dati personali, da alcune tifoserie rigettata proprio per questo motivo.

Paradosso

E ancora, il quotidiano cita un altro passaggio: “In caso di acquisto di un titolo di accesso per una società diversa da quella che ha rilasciato la tessera l’acquirente si presenterà, munito di Tessera del tifoso e documento di riconoscimento presso una società sportiva, o l’associata società emettitrice di biglietti, diversa da quella che avrà in passato generato la tessera in suo possesso (nel caso, la Sampdoria) , per richiedere un qualsiasi titolo di accesso (abbonamento o singolo biglietto). Il sistema informatico della società sportiva interrogherà il sistema informatico delle questure per verificare la validità della tessera, comunicandone esclusivamente il numero. In caso che tale tessera sia effettivamente presente nella relativa banca dati del predetto sistema informatico, la società sportiva riceverà il nulla osta e rilascerà il titolo“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *