Dopo la vittoria sul Cittadella, lo Spezia guardava con interesse alle partite in programma nella domenica di Serie B. Tutti gli occhi erano puntati sull’Arechi di Salerno, dove la Cremonese (quarta in classifica) affrontava la formazione di Breda. Dopo un primo tempo equilibrato, in cui Cerri per la Salernitana ha colpito un palo su rigore, nella ripresa arriva il vantaggio firmato Raimondo, abile a tradurre in gol un tiro-cross terminato sul palo. La Cremonese tenta l’assalto e colpisce una traversa scontrandosi con i miracoli del portiere Christensen, ma il risultato non cambia più e l’1-0 premia i campani e… lo Spezia. Con questo risultato, infatti, i bianchi di D’Angelo certificano il +11 in classifica: 48 punti contro 37 recita ora il torneo cadetto, con un gap record.
Ok Brescia e Sudtirol
Nelle altre partite in programma arrivano vittorie importanti soprattutto in chiave classifica. Cade ancora la Carrarese in casa, contro un Brescia (che ha appena ritrovato Maran) a segno prima con Bertagnoli di testa e poi su calcio di rigore di Borrelli dopo lunga revisione VAR per lo 0-2. Dagli undici metri, in precedenza, aveva invece sbagliato Schiavi, mentre Cicconi nella ripresa fa 1-2. Preziosissima affermazione casalinga invece per il Sudtirol, che supera 2-0 la Reggiana: dopo Pyythia nel primo tempo arriva il raddoppio di Pietrangeli a inizio ripresa. Infine, nella gara delle 17.15, vince il Bari sul Frosinone per 2-1 rilanciandosi in zona play-off: vantaggio su rigore di Favilli, poi nella ripresa il raddoppio di Bonfanti prima della rete di Kvernadze a tempo scaduto che serve solo ad accorciare le distanze.
LE NOSTRE PAGELLE DEL MATCH
D’ANGELO: “NESSUN PENSIERO AI PLAY-OFF. IL NOSTRO MERCATO È FINITO”