Lo Spezia Calcio, dopo nemmeno due mesi dall’avvento di FC32, ha una nuova proprietà che fa capo alla RAM Spezia Holdings di Thomas Roberts. Ma di chi si tratta? La presenza di Charlie Stillitano nel board ha favorito la trattativa con l’imprenditore di Boston, che è attivo da anni nell’ambito del private equity. Originario di Boston, si è avvicinato sin da giovanissimo allo sport, divenendo portiere nella squadra dell’Università di Princeton prima di intraprendere la carriera professionale. Ha conseguito una laurea in economia proprio nell’ateneo.
Il percorso professionale
Nella sua carriera ha fatto parte dal giugno 1989 per 28 anni di Summit Partners divenendone socio e amministratore. Si tratta di un’azienda che fornisce consulenza nell’investimento ad altre aziende. Ma nel suo percorso si contano ruoli dirigenziali anche in Fujitsu, NetScreen Technologies (CEO, società che si occupa di operatività per le aziende), ma anche Infoblox (società che si occupa di cloud e archiviazione documenti) e ICL (compagnia informatica). Oggi è fondatore e AD di Equality Asset Management, ma vanta collaborazioni anche con Infor, Lincare, Saber Software, AmeriPath e Sybari.
Sport addicted
Lo sport non è mai mancato nella sua vita, tanto che nel 2008 è stato fra i principali fautori del Roberts Stadium, costruito nella “sua” Princeton University a Boston, che oggi è sede delle squadre di calcio maschili e femminili dei Princeton Tigers. Inaugurato ufficialmente il 4 ottobre, l’impianto ha ospitato nel 2010 anche la Nazionale USA per un ritiro pre-Mondiale e nel 2012 anche la Selezione femminile. Nel 2019, Roberts ha rinnovato lo stadio: demolita la vecchia versione per far posto allo Yeh College, ne è sorta una nuova accanto al Finney-Campbell Fields, al Princeton Softball Stadium di Strubing Field e allo Stadium Drive Garage. Nel 2022 ha avuto l’inaugurazione e presenta tante innovazioni, fra cui un ampliamento dei posti a sedere e strutture all’avanguardia.
(Foto: princetonvarsityclub.org)